|
SCHEDA BIOGRAFICA DI J. R. R. TOLKIEN
Tratta da "La
vita di J. R. R. Tolkien di Humprey Carpenter, edizioni ARES
1892: 3 gennaio: John Ronald Reuel Tolkien nasce a Bloemfontein (Sudafrica).
1894: Nasce Hilary, il fratello più giovane.
1895: Nella primavera Mabel Tolkien e i due figli tornano in Inghilterra, Arthur Tolkien resta in Sudafrica.
1896: In Febbraio muore Arthur Tolkien. Durante l'estate Mabel Tolkien affitta un cottage a Sarehole Mill, nei pressi di Birmingham. Lei e i ragazzi vi rimangono per quattro anni.
1900: Mabel Tolkien è accolta nella Chiesa cattolica. Si trasferisce con i ragazzi da Sarehole a Moseley, alla periferia di Birmingham. Ronald comincia a frequentare la King Edward's School.
1901: Mabel e i figli traslocano da Moseley e vanno ad abitare a King's Heath.
1902: Lasciano King's Heath per Oliver Road, Edgbaston. Ronald e Hilary vengono iscritti alla St. Philip's Grammar School.
1903: I ragazzi lasciano la St. Philip's. Ronald ottiene una borsa di studio per la King Edward's School e, in autunno, torna a frequentarla.
1904: All'inizio dell'anno a Mabel viene diagnosticato il diabete, ed è ricoverata in ospedale per parecchie settimane. Trascorre l'estate a Rednal con i ragazzi. Muore a novembre, all'età di trentaquattro anni.
1905: I ragazzi vanno ad abitare nella casa della zia Beatrice, in Stirling Road.
1908: I due fratelli si trasferiscono nella casa di Mrs. Faulkner, in Duchess Road. Ronald incontra Edith Bratt.
1909: Autunno: il legame di Ronald con Edith viene scoperto da padre Francis Morgan. Ronald non riesce a vincere una borsa di studio per Oxford.
1910: Gennaio: Ronald e Hilary si trasferiscono in un nuovo alloggio. Ronald continua a vedere Edith Bratt, ma gli viene proibito di comunicare con lei. In marzo Edith lascia Birmingham per Cheltenham. A dicembre Ronald viene accolto come Exhibitioner all'Exeter College di Oxford.
1911: Nasce «The TCBS». Nell'estate, finita la scuola, Ronald visita la Svizzera. In autunno si reca a Oxford per il suo primo trimestre. Nelle vacanze natalizie sostiene una parte nella commedia The Rivals alla King Edward's.
1913: Gennaio: Ronald compie ventun anni. Si riunisce a Edith Bratt. Febbraio: supera le Honour Moderations con la votazione di «Second Class». Si iscrive ai corsi di Lingua e letteratura inglese alla Honours School. Fa un viaggio in Francia con una famiglia messicana.
1914: Edith è accolta nella Chiesa cattolica. Lei e Ronald si fidanzano ufficialmente. Estate: Ronald visita la Cornovaglia. Allo scoppio della guerra decide di tornare a Oxford e completare gli studi.
1915: Nell'estate supera con lode l'esame finale per il suo baccellierato. Si arruola nei Fucilieri del Lancashire e comincia l'addestramento a Bedford e nello Staffordshire.
1916: 22 marzo: sposa Edith Bratt. Edith si trasferisce a Great Haywood. In giugno parte per la Francia. Combatte sulla Somme come sottotenente nell' 11° Battaglione dei Fucilieri del Lancashire, e svolge le mansioni di Ufficiale di segnalazione del battaglione fino all'autunno. In novembre ritorna in patria perché sofferente di «febbre da trincea».
1917: Trascorre i mesi di gennaio e febbraio in convalescenza a Great Haywood, e comincia ascrivere The Book of Lost Tales, che poi diventerà The Silmarillion. In primavera viene destinato nello Yorkshire, ma passa quasi tutto il periodo a letto ammalato. A novembre nasce John, il primogenito.
1918: Tolkien, ora tenente, è di stanza a Humber Garrison e nello Staffordshire. A novembre, dopo l'armistizio, ritorna a Oxford con la famiglia ed entra a far parte della redazione del New English Dictionary.
1919: Ronald comincia il lavoro di tutor universitario. I coniugi Tolkien si trasferiscono al numero 1 di Alfred Street.
1920: È nominato Lettore di Lingua inglese all'Università di Leeds, e comincia a insegnare lì in autunno. Nasce il secondogenito, Michael.1921: Edith e i figli lo raggiungono a Leeds. sistemandosi momentaneamente al numero 11 di St. Mark's Terrace.
1922: E. V. Gordon entra nel corpo docente a Leeds. Lui e Tolkien collaborano a un'edizione del Sir Gawain and the Green Knight.
1924: Tolkien è nominato professore di Lingua inglese nell'Università di Leeds. Acquista una casa in Damley Road. Nasce il terzo tiglio, Christopher.
1925: Viene pubblicata l'edizione del Sir Gawain. Nell'estate Tolkien viene nominato titolare della cattedra Rawlinson and Bosworth di Anglosassone a Oxford; comincia il lavoro in autunno. Compra una casa in Northmoor Road, dove, nei primi mesi dell'anno seguente, si trasferisce tutta la famiglia.1926: Diventa amico di C. S. Lewis. Nascono i «Coalbiters».1929: Nasce la figlia Priscilla.
1930: La famiglia si trasferisce dal numero 22 al numero 20 di Northmoor Road. All'incirca in questo periodo Tolkien comincia a scrivere “The Hobbit”, ma lo lascia incompiuto.
1936: Tiene lezione su Beowulf: The Monsters and the Critics. Susan Dagnall, della casa editrice Allen & Unwin, legge il manoscritto di “The Hobbit” e sprona l'autore a completarlo. Il manoscritto viene accettato per la pubblicazione.
1937: In autunno esce The Hobbit. Su suggerimento di Stanley Unwin Tolkien ne intraprende il seguito, quello che diventerà The Lord of the Rings.
1939: Tolkien tiene una conferenza alla St. Andrews University, On Fairy-Stories.Alloscoppio della guerra anche Charles Williams entra nel gruppo degli Inklings.
1945: Tolkien è nominato titolare della cattedra Merton di Lingua e letteratura inglese a Oxford.
1947: I Tolkien si trasferiscono in Manor Road.
1949: The Lord of the Rings è completato. Viene pubblicato Farmer Giles of Ham.
1950: Tolkien offre The Lord of the Ringsalla casa editrice Collins. La famiglia trasloca da Manor Road a Holywell Street.
1952: La casa editrice Collins respinge il manoscritto di The Lord of the Rings, che Tolkien torna a offrire alla Allen & Unwin.
1953: I Tolkien si trasferiscono in Sandfield Road nel quartiere Headington di Oxford.1954:In agosto e novembre vengono pubblicati i primi due volumi di The Lord of the Rings.
1955: In ottobre appare il terzo volume.
1956: Edizione olandese di The Lord of the Rings: è la prima traduzione in una lingua straniera.
1957: The Lord of the Rings vince l'ultima edizione dell 'International Fantasy
Award, il primo premio di questo genere istituito.
1959: Tolkien lascia l'insegnamento.
1962: Viene pubblicato The Adventures of Tom Bombadil.
1964: Pubblicazione di Tree and Leaf. saggi e racconti.
1965: L'editrice americana Ace Books pubblica in maggio un'edizione non autorizzata di TheLord of the Rings, vendendo 50.000 copie entro ottobre, mese in cui appare l'edizione Ballantine, autorizzata e rivista dall'autore. Nasce il «campus cult» dell'opera tolkieniana tra gli studenti universitari americani. È ormai un grande successo internazionale. A febbraio, in Usa, era nato il primo Tolkien Club, poi Tolkien Society of America.
1967: Pubblicazione di Smith of Wootton Major. Esce anche The Road goes ever on: a Song Cycle, poesie di Tolkien musicate da Donald Swann.
1968: I coniugi Tolkien si trasferiscono a Pool, in Lakeside Road (nei pressi della cittadina di Bournemouth). Nasce la British Tolkien Society.
1970: Prima traduzione integrale italiana di The Lord of the Rings, in un unico volume (come il suo autore aveva sempre desiderato).1971: Il 19 novembre, all'età di ottantadue anni, muoreEdith Tolkien.
1972: Tolkien torna a Oxford sistemandosi in un appartamento di Merton Street. Viene insignito del CBE, e l'Università di Oxford gli conferisce il Dottorato onorario in Lettere.
1973: Il 28 agosto va a Bournemouth per trovare degli amici. Si ammala e muore in clinica nelle prime ore di domenica 2 settembre, all'età di ottantun anni.
1976: Escono la biografia «ufficiale» di Humphrey Carpenter (il presente volume) e le Father Christmas Letters, prima opera postuma di Tolkien. La cura. come di tutte le altre che la seguiranno, è del figlio Christopher.
1977: Pubblicazione di The Silmarillion, l'opera a cui Tolkien lavorava dal 1917.
1978: Esce sugli schermi The Lord of the Rings Part One, film diretto da Ralph Bakshi connaparticolare tecnica mista di cartoni animati e attori umani. Non ottiene il successo sperato e non seguiranno le altre due parti previste. Tolkien aveva venduto i diritti della trilogia alla United Artists nel 1969.
1979: Vengono pubblicate le Pictures of J. R. R. Tolkien, che riuniscono tutte le illustrazioni dell'autore per la sua creazione letteraria e altri disegni estemporanei.
1980: Escono gli Unfinished Tales of Númenor and Middle-Earth.
1981: A cura di Christopher Tolkien e Humphrey Carpenter viene pubblicata un'ampia scelta dell'epistolario 1914-1973: Letters of J. R. R. Tolkien.
1982: Viene pubblicata la favola umoristica Mr. Bliss, scritta e disegnata da Tolkien.
1983: Esce la prima parte di The Book of the Lost Tales.1984: Esce la seconda parte di The ook of the Lost Tales.
1990: Nuova edizione di The Hobbit, commentata e annotata da
Christopher Tolkien.

Si ringrazia lo Staff di
Eldalie
per la gentile autorizzazione alla pubblicazione dei Cenni biografici e della Scheda Biografica di J. R. R. Tolkien.
|
|