I GRANDI ANNI

3018
Aprile
12 Gandalf raggiunge Hobbiville.
Giugno
20 Sauron attacca Osgiliath. Più o meno alla medesima epoca
Thranduil viene assalito, e Gollum fugge.
Luglio
4 Boromir parte da Minas Tirith.
10 Gandalf imprigionato a Orthanc.
Agosto
Persa ogni traccia di Gollum. Si pensa che, inseguito ad un
tempo dagli Elfi e dai servitori di Sauron, si sia rifugiato a Moria;
ma, una volta scoperta la via che conduceva al Cancello Occidentale,
non sarebbe riuscito a venirne fuori.
Settembre
18 Gandalf fugge da Orthanc di prima mattina. I Cavalieri Neri
attraversano i Guadi dell'Isen.
19 Gandalf giunge a Edoras in veste di mendicante, e non gli è permesso
entrare.
20 Gandalf riesce ad entrare a Edoras. Théoden gli ordina di andarsene:
«Prendi un cavallo
qualsiasi, ma non voglio vederti qui domani sera!».
21 Gandalf incontra Ombromanto, ma il cavallo non vuole essere avvicinato.
Egli insegue Ombromanto per ore attraverso i campi.
22 I Cavalieri Neri giungono di sera a Sarnoguado, e allontanano i
Raminghi di guardia.
Gandalf raggiunge Ombromanto.
23 Quattro Cavalieri entrano nella Contea prima dell'alba.
Gli altri inseguono i Raminghi verso est, quindi tornano a
sorvegliare il Verdecammino.
Un Cavaliere Nero giunge sul calare della notte a Hobbiville.
Frodo lascia Casa Baggins. Gandalf parte da Rohan dopo aver domato
Ombromanto.
24 Gandalf attraversa l'Isen.
26 La Vecchia Foresta. Frodo incontra Bombadil.
27 Gandalf traversa l'Inondagrigio. Seconda notte con Bombadil.
28 Gli Hobbit vengono catturati dagli Spettri dei Tumuli. Gandalf arriva a
Sarnoguado.
29 Frodo giunge a Brea. Gandalf va a trovare il Gaffiere.
30 Nelle prime ore del mattino, incursioni a Crifosso e nella locanda di
Brea.
Frodo lascia Brea. Gandalf giunge a Crifosso e arriva a Brea di sera.
Ottobre
1 Gandalf parte da Brea.
3 Viene assalito di notte a Colle Vento.
6 L'accampamento ai piedi di Colle Vento viene attaccato durante la notte.
Frodo è ferito.
9 Glorfindel lascia Gran Burrone.
11 Caccia i Cavalieri dal Ponte sul Mithelthel.
13 Frodo traversa il Ponte.
18 Glorfindel incontra Frodo al crepuscolo. Gandalf arriva a Gran Burrone.
20 Fuga attraverso il Guado del Bruinen.
24 Frodo guarisce. Boromir arriva di sera a Gran Burrone.
25 Consiglio di Elrond.
Dicembre
25 La Compagnia dell'Anello lascia Gran Burrone al crepuscolo.
3019
Gennaio
8 La Compagnia arriva nell'Agrifogliere.
11-12 Neve sul Caradhras.
13 Di prima mattina, assalto dei lupi.
La Compagnia raggiunge il Cancello Occidentale di Moria sul calar
della notte.
Gollum incomincia a seguire il Portatore dell'Anello.
14 Notte nella Sala Ventuno.
15 Il Ponte di Khazad-dûm e la caduta di Gandalf.
La Compagnia raggiunge il Nimrodel a notte inoltrata.
17 La Compagnia arriva di sera a Caras Galadhon.
23 Gandalf insegue il Balrog sino al picco di Zirak-zigil.
25 Egli fa precipitare il Balrog negli abissi, e muore. Il suo corpo giace
sul picco.
Febbraio
14 Lo Specchio di Galadriel. Gandalf riprende vita ma giace in uno stato
semicosciente.
16 Addio a Lórien. Gollum osserva la partenza da un nascondiglio
sulla sponda occidentale del fiume.
17 Gwaihir porta Gandalf a Lórien.
23 Le barche vengono assalite nottetempo a Sarn Gebir.
25 La Compagnia passa gli Argonath e si accampa a Parth Galen.
Prima Battaglia dei Guadi dell'Isen; morte di Théodred figlio di
Théoden.
26 La Compagnia si scioglie. Morte di Boromir; il suo corno è udito a
Minas Tirith.
Meriadoc e Peregrino catturati. Frodo e Samvise s'inoltrano nell'Emyn
Muil orientale.
Aragorn parte all'inseguimento degli Orchetti.
Éomer apprende della discesa della banda di Orchetti dall'Emyn Muil.
27 Aragorn raggiunge all'alba le rupi occidentali. Éomer, disobbedendo
agli ordini di Théoden,
parte verso mezzanotte dall'Estfalda per cacciare gli Orchetti.
28 Éomer raggiunge gli Orchetti ai margini della Foresta di Fangorn.
29 Meriadoc e Peregrino riescono a fuggire, e incontrano Barbalbero.
I Rohirrim attaccano gli Orchetti all'alba e li annientano.
Frodo scende dall'Emyn Muil e incontra Gollum.
Faramir vede la barca funebre recante il corpo di Boromir.
30 Entaconsulta. Éomer, rientrando a Edoras, incontra Aragorn.
Marzo
1 All'alba Frodo incomincia ad avventurarsi nelle Paludi Morte.
Continua l'Entaconsulta. Aragorn incontra Gandalf il Bianco;
partono insieme per Edoras. Faramir lascia Minas Tirith per
compiere una missione nell'Ithilien.
2 Frodo termina la traversata delle Paludi. Gandalf giunge a
Edoras e guarisce Théoden. I Rohirrim cavalcano a ovest per
assalire Saruman. Seconda Battaglia dei Guadi dell'Isen.
Erkenbrand viene sconfitto. L'Entaconsulta ha termine
nel pomeriggio: gli Ent marciano verso Isengard, giungendovi di
notte.
3 Théoden si ritira nel Fosso di Helm. Inizia la Battaglia del
Trombatorrione. Gli Ent completano la distruzione di Isengard.
4 Théoden e Gandalf partono dal Fosso di Helm diretti a Isen-
gard. Frodo raggiunge i tumuli ai margini della Desolazione
del Morannon.
5 Théoden giunge a Isengard a mezzogiorno. Discussione con
Saruman a Orthanc. Un Nazgûl alato sorvola l'accampamento
di Dol Baran. Gandalf parte con Peregrino alla volta di Minas
Tirith. Frodo evita di essere veduto dal Morannon e parte al
crepuscolo.
6 Aragorn raggiunto dai Dùnedain di prima mattina. Théoden
lascia il Trombatorrione e si dirige verso Clivovalle. Aragorn
parte dopo di lui.
7 Frodo condotto da Faramir a Henneth Annûn. Aragorn giunge
a Dunclivo sul calare della notte.
8 Aragorn si avvia all'alba verso i «Sentieri dei Morti»; giunge a
mezzanotte a Erech.
Frodo lascia Henneth Annûn.
9 Gandalf giunge a Minas Tirith. Faramir parte da Henneth Annûn.
Aragorn lascia Erech e giunge a Calembel. Frodo raggiunge al
crepuscolo la Via di Morgul.
Théoden giunge a Dunclivo. L'oscurità si estende oltre i confini di
Mordor.
10 Il Giorno Senza Alba. L'adunata di Rohan: i Rohirrim partono da
Dunclivo.
Faramir viene salvato da Gandalf innanzi al cancello della Città.
Aragorn attraversa il Ringló.
Un esercito del Morannon s'impadronisce di Cair Andros e invade l'Anórien.
Frodo passa il Crocevia e vede partire l'esercito di Morgul.
11 Gollum va da Shelob, ma vedendo Frodo addormentato sta per pentirsi.
Denethor invia
Faramir a Osgiliath. Aragorn raggiunge Linhir e s'inoltra nel
Lebennin.
La parte orientale di Rohan è invasa da nord. Primo assalto a Lórien.
12 Gollum conduce Frodo nella tana di Shelob. Faramir retrocede sino alle
Fortezze della Strada
Maestra. Théoden si accampa sotto il Min-Rimmon. Aragorn respinge il
nemico verso
Pelargir. Gli Ent sconfiggono gli invasori di Rohan.
13 Frodo catturato dagli Orchetti di Cirith Ungol. Invasione del Pelennor.
Faramir rimane
ferito. Aragorn raggiunge Pelargir e cattura la flotta. Théoden è
nella Foresta Druadana.
14 Samvise trova Frodo nella Torre. Assedio di Minas Tirith.
I Rohirrim, condotti dagli Uomini Selvaggi, raggiungono il Bosco
Grigio.
15 Nelle prime ore del mattino il Re degli Stregoni spezza i cancelli
della Città.
Denethor si costruisce un rogo e muore fra le fiamme.
All'alba si odono i corni dei Rohirrim insieme con il canto del
gallo. Battaglia del Pelennor.
Morte di Théoden. Aragorn spiega il vessillo di Arwen.
Frodo e Samvise fuggono, e incominciano il loro viaggio a nord, lungo
il Morgai.
Battaglia fra gli alberi nel Bosco Atro; Thranduil respinge le
schiere di Dol Guldur.
Secondo assalto a Lórien.
16 Discussione fra i capitani. Frodo dall'alto del Morgai guarda il Monte
Fato.
17 Battaglia della Valle. Re Brand e Re Dàin Piediferro soccombono. Molti
Nani e Uomini si
rifugiano a Erebor e vengono assediati. Shagrat porta il manto, la
cotta di maglia e la spada di
Frodo a Barad-dûr.
18 L'Esercito dell'Ovest parte da Minas Tirith. Frodo giunge in vista di
Isenmouthe;
viene raggiunto dagli Orchetti sulla via da Durthang all'Udûn.
19 L'Esercito arriva alla Valle di Morgul. Frodo e Samvise fuggono, e
incominciano la loro lunga
marcia lungo la strada di Barad-dûr.
22 Il terribile tramonto. Frodo e Samvise lasciano la strada per dirigersi
a est verso il Monte Fato.
Terzo assalto a Lórien.
23 L'Esercito lascia l'Ithilien. Aragorn congeda i timorosi.
Frodo e Samvise abbandonano armi e altri oggetti.
24 Frodo e Samvise intraprendono l'ultima tappa del viaggio sino ai piedi
del Monte Fato.
L'Esercito si accampa nella Desolazione del Morannon.
25 L'Esercito è circondato sui Colli di Scorie. Frodo e Samvise
raggiungono il Sammath Naur.
Gollum afferra l'Anello e cade nella Voragine del Fato.
Crollo di Barad-dûr e morte di Sauron.
Dopo il crollo della Torre Oscura e la morte di Sauron, l'Ombra scomparve
dai cuori di tutti i nemici di Sauron, ma la disperazione e il terrore
invasero l'animo dei suoi servitori e alleati. Per tre volte Dol Guldur
aveva assalito Lórien, ma, oltre al coraggio degli Elfi, che dimoravano in
quella terra, il potere latente a Lórien era troppo grande per poter essere
sconfitto da altri che da Sauron in persona. E benché i meravigliosi boschi
avessero subìto dei danni ai confini, gli assalti furono respinti; quando
l'Ombra passò, Celeborn condusse l'esercito di Lórien con molte barche al di
là dell'Anduin. Essi s'impadronirono di Dol Guldur, e Galadriel ne distrusse
le mura e ne vuotò i pozzi; la foresta venne ripulita di ogni lordura, e
purificata.
Anche nel Nord vi erano state lotte e danni. Il reame di Thranduil era
stato invaso, e dopo una lunga battaglia fra gli alberi e grandi incendi
Thranduil era finalmente uscito vittorioso. Il giorno
del Capodanno Elfico, Celeborn e Thranduil s'incontrarono in mezzo alla
foresta, e mutarono il nome di Bosco Atro in Eryn Lasgalen, il Bosco di
Foglieverdi. Thranduil estese il suo regno a tutte le regioni
settentrionali, sino alle montagne che si ergono nella foresta; Celeborn
prese la parte meridionale del bosco, a sud degli Stretti, e lo chiamò
Lórien orientale; tutta là vasta foresta nel mezzo venne donata ai Beorniani
e agli Uomini dei Boschi. Ma dopo che Galadriel se ne fu andata, Celeborn
si stancò del suo regno, e si recò a Imladris a dimorare con i figli di
Elrond. Nella Foresta Verde gli Elfi Silvani vissero indisturbati, ma a
Lórien ormai rimasero ben pochi degli antichi abitanti, e a Caras Galadhon
non vi furono più canti né luci.
Mentre il grosso degli eserciti di Sauron assediava Minas Tirith, una
schiera di alleati dell'Oscuro Signore, che da tempo minacciava le frontiere
di Re Brand, traversò il Fiume Carnen, e Brand fu
respinto fino alla Valle. Egli ricevette allora l'aiuto dei Nani di Erebor,
e ai piedi della Montagna ebbe luogo una grande battaglia.
Dura ben tre giorni, ma alla fine sia Re Brand che Re Dàin Piediferro furono
uccisi, e gli Esterling riportarono la vittoria. Ma non riuscirono a
impadronirsi del Cancello, e numerosi Nani e Uomini si rifugiarono a Erebor,
rimanendovi assediati.
Quando arrivò la notizia delle grandi vittorie nel Sud, l'esercito
settentrionale di Sauron rimase sconvolto e gli assediati ne approfittarono
per farsi avanti e metterli in rotta, facendo fuggire lontano, a est, tutti
i superstiti, che non turbarono mai più la Valle. Allora Bard II, figlio di
Brand, divenne Re nella Valle, e Thorin III Elminpietra, figlio di Dàin, fu
Re sotto la Montagna. Essi inviarono i loro ambasciatori all'incoronazione
di Re Elessar, e i loro reami rimasero poi per sempre, finché durarono,
amici di Gondor, vivendo sotto la corona e la protezione del Re dell'Ovest.
GIORNI PRINCIPALI
DALLA CADUTA DI
BARAD-DUR
ALLA FINE DELLA TERZA ERA
3019
(C.C. 1419)
27
marzo:
Bard II e Thorin III Elminpietra cacciano il nemico dalla Valle. 28:
Celeborn traversa
l’Anduin;
incomincia la distruzione di Dol Guldur.
6
aprile:
Incontro di Celeborn e Thranduil. 8: Grandi onori ai Portatori dell’Anello
sul Campo di Cormallen.
1
maggio:
Incoronazione di Re Elessar; Elrond e Arwen partono da Gran Burrone. 8:
Éomer ed Éowyn partono per Rohan insieme con i agli di Elrond. 20: Arrivo a
Lórien di Elrond e Arwen. 27: La scorta di Arwen lascia Lórien.
14
giugno:
I figli di Elrond incontrano la scorta e portano Arwen a Edoras. 16: Partono
per Gondor. 25: Re Elessar trova l’Alberello Bianco.
Primo Lithe:
Arwen giunge a Minas Tirith.
Giorno di Mezza Estate:
Nozze di Elessar e Arwen.
18
luglio:
Éomer torna a Minas Tirith. 19: La scorta funebre di Re Théoden si mette in
marcia.
7
agosto:
La scorta giunge a Edoras. 10: Funerali di Re Théoden. 14: Gli ospiti
lasciano Edoras. 18: Giungono al Fosso di Helm. 19: Arrivo a Isengard; al
tramonto si separano dal Re dell’Ovest. 28: Raggiungono Saruman e questi si
dirige verso la Contea.
6
settembre:
Accampamento in vista delle Montagne di Moria. 13: Celeborn e Galadriel
partono, gli altri si recano a Gran Burrone. 21: Arrivo a Gran Burrone. 22:
Centoventinovesimo compleanno di Bilbo. Saruman arriva nella Contea.
5
ottobre:
Gandalf e gli Hobbit lasciano Gran Burrone. 6: Traversano il Guado del
Bruinen; Frodo soffre nuovamente a causa della ferita. 28: Raggiungono Brea
sul calar della notte. 30: Partenza da Brea. I «Viaggiatori» raggiungono il
Brandivino al crepuscolo.
1
novembre:
Vengono arrestati a Chianarana. 2: Arrivano a Lungacque e sollevano il
popolo della Contea. 3: Battaglia di Lungacque e morte di Saruman. Fine
della Guerra dell’Anello.
3020
C.C. 1420: Il grande anno dell’Abbondanza
13
marzo:
Frodo si sente male (giorno anniversario della ferita velenosa di Shelob).
6
aprile:
Il mallorn fiorisce nel Prato della Festa.
1
maggio:
Samvise sposa Rosie Cotton.
Giorno di Mezza Estate:
Frodo si dimette dall’incarico di Sindaco e Will Piedebianco riprende il suo
posto.
22
settembre:
Centotrentesimo compleanno di Bilbo.
6
ottobre:
Frodo è di nuovo malato.
3021
C.C. 1421: L’Ultimo della Terza Era
13
marzo:
Frodo è di nuovo malato. 25: Nascita di Elanor la Bella, figlia di Samvise.
Secondo il calendario di Gondor, la Quarta Era incomincia con questa data.
21
settembre:
Frodo e Samvise partono da Hobbiville. 22: Incontrano l’Ultima Cavalcata dei
Custodi degli Anelli a Terminal bosco. 29: Raggiungono i Rifugi Oscuri.
Frodo e Bilbo salpano insieme con i Tre Custodi. Fine della Terza Era.
6 ottobre:
Samvise torna a Casa Baggins.
|